Record & Publishing Company
contributi DL Cura Italia SIAE per esecutori interpreti autori

FIPE e SIAE Siglano Accordo: Musica Legale nei Locali e Basta con l’Abusivismo

Riportiamo qui di seguito quanto contenuto sul sito www.siae.it 

Dal 1° gennaio il portale SIAE “Music&Go” per semplificare le richieste di permesso

FIPE-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, e SIAE, la Società Italiana degli Autori ed Editori, hanno siglato un’intesa per portare più musica nei locali e semplificare i criteri di calcolo dei compensi dovuti dagli esercenti per l’organizzazione di intrattenimenti musicali all’interno dei loro locali.

Il nuovo accordo, in vigore dal 1° gennaio 2024, introduce un sistema di tariffazione forfettaria degli intrattenimenti organizzati nei Pubblici Esercizi, basato su parametri oggettivi e di semplice applicazione. Gli esercenti potranno autodeterminare il compenso dovuto in base alle loro dichiarazioni di volume d’affari e alle dimensioni del locale. SIAE avrà il compito di effettuare successivamente le verifiche opportune.

Inoltre una grande novità nel segno della semplificazione: sempre dal 1° gennaio sarà attivo il nuovo portale Music&Go che permetterà agli utenti di ottenere in pochi click il permesso SIAE.

Le regole introdotte rappresentano un vero e proprio cambio di paradigma che FIPE e SIAE insieme intendono diffondere il più possibile, con la consapevolezza che una maggiore responsabilizzazione dei Pubblici Esercizi e la semplificazione dei criteri di calcolo dei compensi rappresentino un vantaggio tanto per il settore, quanto per i titolari dei diritti d'autore.

Entrambe le parti hanno inoltre condiviso l'impegno di mettere in atto tutte le necessarie azioni per contrastare e sconfiggere gli eventi musicali abusivi, una pratica dannosa non solo per gli autori che detengono i diritti, ma anche per le migliaia di imprese che da sempre rispettano in modo rigoroso la normativa del settore.

News

Viviana Laffranchi ed Enea Award Giovani 2025 Sanremo

La stampa celebra il successo di Viviana Laffranchi ed Enea, vincitori dell’Award Giovani 2025 di Sanremo con il brano Profumo di Blu. Bresciaoggi, Giornale di Brescia e altre testate raccontano questa emozionante vittoria, che ha visto madre e figlio conquistare il pubblico con una canzone toccante sul legame familiare. Il singolo, prodotto dall’etichetta Multiforce, sarà disponibile dal 7 marzo 2025 su tutte le piattaforme digitali.

Leggi »

Award Giovani 2025: Tiziano Giupponi nella Giuria del Gran Gala per la Pace a Sanremo

L’Award Giovani 2025, parte del Gran Gala per la Pace a Sanremo, celebra giovani talenti emergenti nella musica. Tiziano Giupponi, fondatore della Multiforce e figura di spicco nel panorama musicale internazionale, farà parte della giuria. Oltre ai numerosi riconoscimenti, il vincitore avrà l’opportunità di pubblicare un singolo su tutte le piattaforme digitali, con la promozione curata dalla Multiforce. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio 2025!

Leggi »
Per ora è tutto...