blog

Accordo SIAE – Meta e brani rimossi da Instagram e Facebook: facciamo un po’ di chiarezza
Risposta della SIAE ad alcune delle tantissime domande sollevate in questi giorni dagli autori, dai creators delle piattaforme e in generale dal grande pubblico rispetto a una vicenda che colpisce in modo diretto la comunità di Autori ed Editori di cui sei parte.

Perché è saltato l’accordo tra Siae e Meta
Il direttore generale di Società italiana autori ed editori spiega i motivi della mancata intesa con la holding di Facebook e Instagram: non vuole condividere i dati di riproduzione e guadagno

NOTA STAMPA: Soundreef sull’interruzione della trattativa SIAE-Meta
In relazione alla vicenda relativa all’interruzione della trattativa tra SIAE e Meta, Soundreef precisa che continuerà a raccogliere regolarmente le royalties per i brani in sua gestione e a distribuire i proventi ai propri aventi diritto.

Replica della SIAE alla procedura di rimozione dei brani degli autori ed editori SIAE avviata da Meta
La decisione unilaterale di Meta di escludere il repertorio SIAE dalla propria library lascia sconcertati gli autori ed editori italiani.

Diritto di seguito: in GU l’elenco degli autori che non hanno ancora rivendicato i compensi
SIAE ha già provveduto a dare notizia della vendita agli aventi diritto o ai loro aventi causa e a pubblicare trimestralmente sul proprio sito istituzionale un apposito elenco delle vendite avvenute.

Fondo Sostegno Redditi Artisti 2022: al via le domande
Dopo aver indicato in un nostro precedente articolo, riportiamo anche le indicazioni rilasciate dal NuovoIMAIE per poter inoltrare le domande relative ai contributi destinati ad artisti, interpreti ed esecutori. Ecco quanto riportato sul sito del NuovoIMAIE.