blog

O fai tanti ascolti, o Spotify non ti paga
La piattaforma non verserà più le royalties agli artisti sotto una certa soglia di streaming. L’intenzione è premiare i professionisti, il risultato potrebbe essere l’ennesima mortificazione di chi fatica a emergere. In un sistema in cui tutto o quasi già finisce nelle tasche di pochi “pesci grossi”

SIAE: niente più borderò per le feste private
Dall’8 luglio SIAE ha abolito la compilazione del programma musicale (borderò) per feste private.
Resta in essere ovviamente l’obbligo da parte dell’organizzatore di fare il permesso ed effettuare il pagamento delle tariffe che restano invariate.

La Musica torna su Instagram e Facebook
A seguito di un accordo transitorio firmato tra le parti, sulle piattaforme social di Meta si tornerà ad ascoltare la musica tutelata da SIAE.

Imposta a Meta la ripresa delle trattative con Siae
Risposta della SIAE ad alcune delle tantissime domande sollevate in questi giorni dagli autori, dai creators delle piattaforme e in generale dal grande pubblico rispetto a una vicenda che colpisce in modo diretto la comunità di Autori ed Editori di cui sei parte.

Accordo SIAE – Meta e brani rimossi da Instagram e Facebook: facciamo un po’ di chiarezza
Risposta della SIAE ad alcune delle tantissime domande sollevate in questi giorni dagli autori, dai creators delle piattaforme e in generale dal grande pubblico rispetto a una vicenda che colpisce in modo diretto la comunità di Autori ed Editori di cui sei parte.

Perché è saltato l’accordo tra Siae e Meta
Il direttore generale di Società italiana autori ed editori spiega i motivi della mancata intesa con la holding di Facebook e Instagram: non vuole condividere i dati di riproduzione e guadagno