Record & Publishing Company
contributi DL Cura Italia SIAE per esecutori interpreti autori

Diritto di seguito: in GU l’elenco degli autori che non hanno ancora rivendicato i compensi

Riportiamo qui di seguito quanto contenuto sul sito della SIAE

La Società Italiana degli Autori ed Editori ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 256 del 2 novembre 2022 l’elenco degli artisti beneficiari del diritto di seguito che non hanno ancora rivendicato i compensi ad essi spettanti. L’articolo 47 del Regolamento di esecuzione della disciplina prevista dalla Legge sul diritto d’autore n. 633/41 a tutela del diritto di seguito prevede infatti che SIAE pubblichi semestralmente sulla Gazzetta Ufficiale l’elenco degli autori per i quali non è stato ancora rivendicato il diritto maturato a seguito di una vendita delle loro opere.

Si tratta del diritto riconosciuto all’autore di un’opera d’arte e ai suoi aventi causa di percepire un compenso calcolato in percentuale sul prezzo delle vendite, successive alla prima, delle opere stesse, concluse grazie a “intermediari professionisti del mercato”.

SIAE ha già provveduto a dare notizia della vendita agli aventi diritto o ai loro aventi causa di cui possiede i recapiti e a pubblicare trimestralmente sul proprio sito istituzionale un apposito elenco delle vendite avvenute.

Come dispone il secondo comma dell’art.154 della Legge sul diritto d’autore n.633/41, i compensi del diritto di seguito sono tenuti a disposizione da SIAE per gli aventi diritto per un periodo di cinque anni dal momento in cui gli stessi sono divenuti esigibili.

Gli autori il cui nominativo è presente nell’elenco - o i loro aventi causa - dovranno contattare gli Uffici SIAE - Sezione OLAF - Viale della Letteratura 30, 00144 Roma – dds.olaf@siae.it - per far valere il proprio diritto a norma di legge.

Sul sito istituzionale di SIAE è disponibile la normativa relativa all’esercizio del diritto di seguito e la modulistica per la riscossione dei diritti.

News

contributi DL Cura Italia SIAE per esecutori interpreti autori

SIAE: niente più borderò per le feste private

Dall’8 luglio SIAE ha abolito la compilazione del programma musicale (borderò) per feste private.
Resta in essere ovviamente l’obbligo da parte dell’organizzatore di fare il permesso ed effettuare il pagamento delle tariffe che restano invariate.

Leggi »

Imposta a Meta la ripresa delle trattative con Siae

Risposta della SIAE ad alcune delle tantissime domande sollevate in questi giorni dagli autori, dai creators delle piattaforme e in generale dal grande pubblico rispetto a una vicenda che colpisce in modo diretto la comunità di Autori ed Editori di cui sei parte.

Leggi »
Per ora è tutto...